Oggi parliamo delle cinque unità parametriche del PCB e del loro significato.
1. Costante dielettrica (valore DK)
Indica tipicamente la capacità di un materiale di immagazzinare energia elettrica. Minore è il valore DK, minore è la capacità del materiale di immagazzinare energia elettrica e maggiore è la velocità di trasmissione. Normalmente espresso da ∑ .
2. TG (temperatura di transizione vetrosa)
Quando la temperatura raggiunge un certo intervallo, il substrato passerà dallo "stato vetroso" allo "stato gommoso". La temperatura alla quale ciò avviene è chiamata temperatura di transizione vetrosa (Tg). Tg è la temperatura più alta (℃) alla quale il materiale di base rimane "rigido".
3. CTI (indice di monitoraggio comparativo)
Indica la qualità dell'isolamento. Maggiore è il valore CTI, migliore è l'isolamento.
4. TD (temperatura di decomposizione termica)
Un indicatore importante per misurare la resistenza termica di una tavola.
5. CTE (asse Z): (coefficiente di Espansione nella direzione Z)
Riflette un indicatore di prestazione di come la tavola si espande e si decompone sotto l'effetto del calore. Minore è il valore CTE, migliori saranno le prestazioni della scheda.

Italiano
English
Español
Português
русский
français
日本語
Deutsch
Tiếng Việt
Nederlands
ไทย
Polski
한국어
Svenska
magyar
Malay
বাংলা
Dansk
Suomi
हिन्दी
Pilipino
Türk
Gaeilge
عربى
Indonesia
norsk
اردو
čeština
Ελληνικά
Українська
Javanese
فارسی
தமிழ்
తెలుగు
नेपाली
Burmese
български
ລາວ
Latine
Қазақ
Euskal
Azərbaycan
slovenský
Македонски
Lietuvos
Eesti Keel
Română
Slovenski
मराठी
Српски
简体中文
Esperanto
Afrikaans
Català
עִברִית
Cymraeg
Galego
繁体中文
Latvietis
icelandic
יידיש
Беларус
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Shqiptar
Malti
lugha ya Kiswahili
አማርኛ
Bosanski
Frysk
ជនជាតិខ្មែរ
ქართული
ગુજરાતી
Hausa
Кыргыз тили
ಕನ್ನಡ
Corsa
Kurdî
മലയാളം
Maori
Монгол хэл
Hmong
IsiXhosa
Zulu
Punjabi
پښتو
Chichewa
Samoa
Sesotho
සිංහල
Gàidhlig
Cebuano
Somali
Точик
O'zbek
Hawaiian
سنڌي
Shinra
հայերեն
Igbo
Sundanese
Lëtzebuergesch
Malagasy
Yoruba





